Ricordiamo il Nuovo obbligo formativo per i Datori di Lavoro delle imprese affidatarie nei cantieri

Ricordiamo il Nuovo obbligo formativo per i Datori di Lavoro delle imprese affidatarie nei cantieri

A seguito dell’entrata in vigore del nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, i Datori di Lavoro delle imprese affidatarie che operano nei cantieri temporanei o mobili devono frequentare un modulo integrativo obbligatorio di 6 ore, denominato “Cantieri”, in aggiunta al corso base per Datore di Lavoro previsto dall’art. 34 del D.Lgs. 81/2008.


Perché è importante frequentarlo subito

Il modulo “Cantieri” è necessario per poter operare legalmente come impresa affidataria nei cantieri temporanei o mobili.
Durante il corso i partecipanti acquisiranno conoscenze e competenze fondamentali su:

  • organizzazione del cantiere e rapporti tra i diversi soggetti;

  • contenuti del PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento) e del POS (Piano Operativo di Sicurezza);

  • verifica delle condizioni di sicurezza dei lavori affidati;

  • applicazione delle prescrizioni del PSC;

  • coordinamento degli interventi previsti dagli articoli 95 e 96 del D.Lgs. 81/2008;

  • verifica della congruenza dei POS delle imprese esecutrici.


A chi è rivolto

Il corso è destinato ai Datori di Lavoro e/o Dirigenti delle imprese affidatarie che operano nei cantieri temporanei o mobili.


Tempistiche e percorso formativo

Il corso base per Datori di Lavoro (16 ore) può essere completato entro 24 mesi dall’entrata in vigore del nuovo Accordo.
Il modulo integrativo “Cantieri” (6 ore) è invece obbligatorio fin da subito per chi ricopre l’incarico di impresa affidataria.

Per essere pienamente in regola con la normativa, si raccomanda di seguire il percorso completo.

In base alla formazione già svolta, verranno valutati eventuali crediti formativi per stabilire se sia necessario frequentare solo il modulo aggiuntivo “Cantieri”.

Come iscriversi

Consulta il calendario corsi aggiornato sul nostro sito www.progettoazienda.com oppure contattaci per ricevere assistenza nella scelta del percorso più adatto.

Mail formazione@progettoazienda.com
WP 3457200382 Telefono 0309952841

21/10/2025


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11