Promemoria: Prova di evacuazione annuale

Il D.M. 2/9/2021 all’art. 2 prevede che il datore di lavoro predisponga il piano di emergenza e organizzi la prova di evacuazione antincendio con cadenza almeno annuale nei seguenti casi:

  • luoghi di lavoro ove sono occupati almeno 10 lavoratori
  • luoghi di lavoro che rientrano nell’allegato I del D. P. R. 151/2011 (Elenco delle attività soggette alle visite e ai controlli di prevenzione incendi da parte dei Vigili del Fuoco)
  • luoghi di lavoro aperti al pubblico caratterizzati dalla presenza contemporanea di più di cinquanta persone, indipendentemente dal numero di lavoratori.

L’esercitazione permette di simulare una situazione di emergenza che potrebbe verificarsi sul luogo di lavoro,  di familiarizzare con le procedure da mettere in atto nel momento del bisogno e di migliorare la prontezza e la collaborazione del personale in caso di reale necessità. I lavoratori devono partecipare all'esercitazione e, qualora ritenuto opportuno, devono essere coinvolte anche le ulteriori persone presenti normalmente durante l'esercizio dell'attività (ad esempio utenti, pubblico, personale delle ditte di manutenzione, appaltatori).

Vi invitiamo a documentare l’evento mediante fotografie, da allegare al verbale  come prova dell’effettivo svolgimento dell’esercitazione.

Qualora il fabbricato che ospita il luogo di lavoro sia ubicato in un Comune classificato in zona sismica 2, ovvero ad alta sismicità, si consiglia vivamente di pianificare e svolgere anche una simulazione di emergenza di un evento sismico, al fine di familiarizzare con le procedure specifiche da adottare in caso di terremoto.  Si allega la classificazione sismica aggiornata dei Comuni lombardi, utile per verificare la zona sismica in cui è situato il luogo di lavoro.

03/09/2025


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11