News del 30/09/2024: Attuazione della Direttiva UE 2022/431 - Esposizione a sostanze tossiche per la riproduzione

Gentili Clienti,

è stato emanato in Gazzetta Ufficiale il D. Lgs. 4 settembre 2024, n. 135 che recepisce la direttiva (UE) 2022/431, tale provvedimento europeo revisiona e aggiorna la storica Direttiva Cancerogeni.

La principale novità riguarda l’introduzione delle sostanze tossiche per la riproduzione categoria 1A ed 1B nel campo di applicazione della Direttiva Cancerogeni. La gestione di tali sostanze viene quindi equiparata, in termini di grado di preoccupazione e gestione, agli agenti cancerogeni e mutageni.

Inoltre, vengono modificati i valori limite di esposizione professionale di diverse sostanze pericolose (es: piombo, nichel, benzene, ecc.) e viene inserito un valore limite biologico del piombo.

Vi invitiamo pertanto a:

  1. Richiedere ai vs. fornitori, per tutti i prodotti chimici in uso presso la vs. azienda, l’ultima versione delle Schede di Sicurezza aggiornate al Reg. (UE) 878/2020
  2. Verificare, al punto 2.2 della Scheda di Sicurezza, se è presente almeno una delle seguenti indicazioni di pericolo: H360, H360F, H360D, H360FD, H360Fd, H360Df
  3. Qualora fossero presenti attivatevi subito, con l’aiuto del vs. fornitore, per la ricerca di un prodotto sostitutivo che non contenga tali indicazioni di pericolo

Nel caso non fosse tecnicamente possibile la sostituzione delle sostanze tossiche per la riproduzione, la nuova Direttiva prevede che Il Datore di Lavoro effettui una revisione della valutazione del rischio cancerogeno.

Ne conseguono, quindi, tutti gli obblighi già previsti dal D.Lgs. 81/08 in materia di protezione dagli agenti cancerogeni e mutageni, quali:

  • Indagini ambientali per la ricerca degli inquinanti negli ambienti di lavoro;
  • Istituzione del Registro degli Esposti (a tal proposito consigliamo di contattare il Medico Competente);
  • Formazione e informazione per i lavoratori esposti al rischio specifico, con periodicità almeno quinquennale

L’entrata in vigore del provvedimento è l’11/10/2024: raccomandiamo pertanto di attivarvi quanto prima per l’allineamento agli obblighi legislativi.


News del 03/12/2024: CHIUSURA UFFICI DAL 23/12/2024 AL 06/01/2025


News del 30/10/2024: Patente a crediti – INL pubblica il modulo di rettifica Patente


News del 01/10/2024: Istruzioni tecniche rilascio patente a crediti - Portale INL


News del 30/09/2024: Attuazione della Direttiva UE 2022/431 - Esposizione a sostanze tossiche per la riproduzione


News del 23/09/2024: Modalità operative di richiesta per la patente a punti nei cantieri - Circolare INL


News del 21/09/2024: Pubblicato in Gazzetta il Decreto attuativo per la patente a punti nei cantieri


News del 13/09/2024: CCIAA di Modena risponde al Quesito 07/2024


News del 12/09/2024: Problematiche di sicurezza legate all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) - Circolare del Ministero


News del 10/09/2024: CHIUSURA UFFICI 16 SETTEMBRE 2024 SANTO PATRONO


News del 01/08/2024: Chiusura estiva Progetto Azienda


[<<-] [<-] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [->] [->>]