RENTRI - iscrizione per aziende fino a 10 dipendenti dal 15/12/2025

Gentili Clienti

 

Con la prossima tranche di iscrizioni al RENTRI si concluderà la fase di transizione digitale relativa ai registri di carico e scarico.

Dal 15 dicembre al 13 febbraio i produttori di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti dovranno iscrivere la propria Azienda al portale RENTRI.

 

Chi deve iscriversi e quando

L’obbligo di iscrizione scatta per quei tutti i soggetti giuridici che producono rifiuti speciali pericolosi, quindi sia i liberi professionisti che lavorano individualmente sia in forma aggregata (società di persone, enti) che per le piccole imprese con un organico fino a 10 dipendenti.

L’obbligo di iscrizione per questi soggetti sussiste nell’anno corrente anche se la produzione di rifiuti pericolosi è occasionale, o anche se producono un solo tipo di rifiuto speciale pericoloso.

 

Cosa comporta l’iscrizione al RENTRI

L’adesione al RENTRI non è un semplice adempimento burocratico: comporta l’obbligo di utilizzare un registro digitale per la tracciabilità dei rifiuti prodotti.

Riportiamo di seguito gli incontri formativi in videoconferenza organizzati da Ecocerved per introdurre le aziende all’utilizzo di RENTRI:

 

CORSI GRATUITI IN VIDEOCONFERENZA (Ecocerved):

11/11/2025 ore 11 - Iscrizione produttori terzo scaglione - Link per la registrazione

02/12/2025 ore 11 - Iscrizione produttori terzo scaglione - Link per la registrazione

11/12/2025 ore 11 - Produttori di rifiuti - I servizi di supporto del RENTRI per la tenuta del registro di carico e scarico digitale - Link per la registrazione

 

Si ricorda inoltre che nell’apposita sezione “Materiale didattico del sito www.rentri.gov.it sono disponibili le apposite guide per l’iscrizione e la gestione del registro digitale.

20/10/2025


3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13