News da Progetto Azienda
News del 29/04/2022: Ordinanze Ministero della Salute del 28 aprile 2022 - MASCHERINE E INGRESSI IN ITALIA
Gentile Cliente
il Ministero della Salute ha emanato nella giornata di ieri due nuove ordinanze, relativamente all’utilizzo delle mascherine nei luoghi al chiuso e all’ingresso in Italia dall’estero.
Dal 01/05/2022 fino al 15/06/2022 rimane obbligatorio l’utilizzo delle mascherine nelle seguenti situazioni:
- sui mezzi di trasporto (trasporto locale o regionale, aerei, navi e traghetti, treni, scuolabus, ecc..)
- per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso.
- strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio assistenziali, comprese RSA, hospice, strutture residenziali per anziani e riabilitative
È comunque raccomandato di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.
Per i luoghi di lavoro non appartenenti ai settori sopra elencati e per i quali non siano previste diverse indicazioni nelle Linee Guida 01/04/2022, il Datore di Lavoro dovrà valutare se mantenere l’obbligo in base all’attività svolta, alle mansioni previste e al distanziamento interpersonale tra le postazioni di lavoro; è consigliabile ad esempio mantenere l’utilizzo nelle seguenti situazioni:
- impossibilità di mantenere un distanziamento interpersonale di 1 metro
- attività a contatto con il pubblico
- riunioni con presenza di diverse persone nello stesso locale per tempo prolungato
ORDINANZA INGRESSO IN ITALIA DALL’ESTERO
Dal 01/05/2022 fino al 31/05/2022 sono state prorogate le disposizioni già in vigore (Ordinanza 22 febbraio 2022), ad eccezione dell’obbligo di compilazione del dPLF, che è quindi stato abrogato.
Pertanto per l’ingresso in Italia dall’estero è necessario presentare, alternativamente:
- Vaccinazione completa con vaccino autorizzato dall’EMA, effettuata da meno di 9 mesi (Certificazione Digitale UE o certificazione equivalente per le autorità italiane)
- Vaccinazione completa con vaccino autorizzato dall’EMA e dose di richiamo (cd. booster), in formato Certificazione Digitale UE o certificazione equivalente per le autorità italiane
- Guarigione da COVID-19, da meno di 6 mesi (formato Certificazione Digitale UE o certificazione equivalente per le autorità italiane)
- Risultato negativo di test molecolare condotto con tampone nelle settantadue (72) ore prima dell’ingresso in Italia o test antigenico condotto con tampone nelle quarantotto (48) ore prima dell’ingresso in Italia.
In caso di mancata presentazione di una delle certificazioni da a) a d), l’ingresso in Italia è possibile ma con obbligo di quarantena per un periodo di 5 giorni, con l'obbligo di sottoporsi a un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone, alla fine di detto periodo.
News del 30/01/2023: DENUNCIA ANNUALE M.U.D. 2023 relativa all’anno 2022
News del 19/01/2023: Denuncia Volumi prelevati nell'anno 2022 - Novità Portale SIPIUI
News del 16/01/2023: Rischio chimico - Reg. (UE) 878/2020 e restrizione diisocianati
News del 16/01/2023: Novità Corso online - Lavoratori Edilizia - Aggiornamento triennale - 6 ore
News del 13/01/2023: Novità Corso online - Lavoratori - Formazione specifica Basso rischio Ristorazione con somministrazione - 4 ore
News del 22/12/2022: CHIUSURA UFFICI DAL 24/12/2022 AL 07/01/2023
News del 20/12/2022: NEWS - aggiornamento TRIENNALE per lavoratori settore EDILIZIA
News del 02/11/2022: Protocollo COVID-19: come comportarsi ora?
News del 24/10/2022: RIDUZIONE TASSO INAIL PER PREVENZIONE: ECCO L'OT23 PER IL 2023
News del 01/08/2022: CHIUSURA UFFICI PROGETTO AZIENDA
[<<-] [<-] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [->] [->>]