Dare disdetta o arrivare in ritardo è mancanza di rispetto, non una scusa.
Perché non va bene arrivare tardi o disdire
1. Manca di rispetto per il tempo altrui
Chi ti aspetta ha organizzato la sua giornata anche in funzione tua.
2. Danneggia la fiducia
Le persone si ricordano di chi non è affidabile.
3. Compromette il lavoro di squadra
Nel lavoro o in gruppo, il tuo ritardo può bloccare tutti.
4. Rende difficile la riorganizzazione
Dare buca all’ultimo non lascia tempo per trovare alternative.
5. Genera frustrazione e stress negli altri
Chi è puntuale o presente si sentirà preso in giro.
6. Segnala scarsa professionalità
Essere costanti e affidabili è più importante che essere “bravi”.
7. Danneggia la tua reputazione
Anche se lo fai “una volta”, le persone iniziano a dubitare di te.
8. Fa sembrare poco serie le tue priorità
Sembra che non ti importi abbastanza dell’impegno preso.
9. Le scuse all’ultimo suonano false
Anche se vere, spesso non vengono credute. Fiducia persa = difficile da recuperare.
10. Diventa un'abitudine pericolosa
Ogni volta che lo fai, ti sembra meno grave… finché diventa la norma.
Quando è accettabile?
Solo in casi veri, urgenti e comunicati subito, come:
-
Malore o emergenza
-
Imprevisto documentabile (es. incidente, guasto, lutto)
-
Comunicazione immediata e scuse sincere
23/09/2025