BOZZA Nuovo Accordo Stato-Regioni formazione sicurezza lavoro - agosto 2023

BOZZA ACCORDO S-R 2023

Il nuovo accordo S-R si rende necessario per procedere all'accorpamento, rivisitazione e modifica degli accordi attuativi del D.lgs n. 81/2008 in materia di formazione, in modo da garantire:

  • individuazione della durata, dei contenuti minimi e delle modalità della formazione obbligatoria a carico del Datore di Lavoro;
  • l'individuazione delle modalità delle verifica finale di apprendimento obbligatoria per i discenti di tutti i percorsi formativi e di aggiornamento obbligatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro e delle modalità delle verifiche di efficacia della formazione durante lo svolgimento della prestazione lavorativa.
  • il monitoraggio dell'applicazione degli accordi in materia di formazione, nonchè il controllo sulle attività formative e su rispetto della normativa di riferimento, sia da parte dei soggetti che erogano la formazione, sia da parte dei soggetti destinatari della stessa.

Il nuovo accordo entrerà in vigore il giorno della pubblicazione in GU e in fase di prima applicazione e comunque non oltre i 12 mesi dall'entrata in vigore.

Alla data di entrata in vigore dell'Accordo verranno abrogati i seguenti accordi: Accordo 21/12/2011 - n.211/CSR, Accordo n. 158/CSR del 

 luglio 2012 e Accordo n. 128/CSR del 07 luglio 2016.

18/09/2023


3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13