Approvato il Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla Formazione per la Sicurezza sul Lavoro

Approvato il Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla Formazione per la Sicurezza sul Lavoro

17 aprile 2025, è stato finalmente approvato il nuovo Accordo Stato-Regioni, aggiornando le disposizioni in materia di formazione obbligatoria per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Questo accordo, atteso da tempo, riorganizza gli obblighi formativi previsti dal D.Lgs. 81/2008, introducendo importanti novità.​

Cosa Cambia?

  • Durata e Contenuti: Definiti i nuovi standard per la durata e i contenuti minimi dei corsi obbligatori, sia per la formazione iniziale che per l'aggiornamento periodico.

  • Modalità di Erogazione: Introdotte quattro modalità di erogazione della formazione: in presenza, in videoconferenza sincrona, in e-learning e in modalità mista. Sono stati stabiliti requisiti specifici per ciascuna modalità, assicurando maggiore flessibilità e accessibilità.​

  • Verifiche Finali: Introdotte procedure standardizzate per le verifiche finali di apprendimento, applicabili a tutti i percorsi formativi e di aggiornamento obbligatori.​

Perché è Importante?

Questo aggiornamento mira a garantire una formazione più efficace e uniforme, rispondendo alle esigenze di sicurezza dei lavoratori e alle evoluzioni tecnologiche. Le nuove disposizioni contribuiranno a migliorare la prevenzione degli infortuni e a promuovere una cultura della sicurezza condivisa.​

#SicurezzaSulLavoro #Formazione #AccordoStatoRegioni #Prevenzione #LavoroSicuro

17/04/2025


3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13