Corso online - Dirigenti - Aggiornamento quinquennale - Legge 215 del 2021, responsabilità penali e lavoro agile - 6 ore

Prezzo IVA esclusa:
Iscrivi i partecipanti al corso:
Devi iscrivere più partecipanti?
Metodologia del corso
Corso in modalità e-learning, che potrà essere fruito online in modalità asincrona (in qualsiasi momento del giorno, 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana).
Destinatari
Questo corso è rivolto ai Dirigenti, così come individuati e definiti dall'articolo 2 del Decreto Legislativo 81 del 2008 che hanno già ricevuto la formazione e che devono effettuare l'aggiornamento quinquennale, in conformità all'Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 e all'articolo 37 del Decreto Legislativo 81 del 2008.
Perché questo corso online in e-Learning Dirigenti - Aggiornamento quinquennale - Legge 215 del 2021, responsabilità penali e lavoro agile - 6 ore
Tutti i Dirigenti, ai sensi dell'articolo 37 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro una formazione adeguata e specifica in materia di salute e sicurezza e un aggiornamento periodico. La durata e le modalità di questa formazione di aggiornamento sono stati definiti con l'Accordo del 17 aprile 2025 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome: è prevista una periodicità quinquennale e una durata minima di 6 ore, per tutti i livelli di rischio aziendale.
Obiettivo di questo corso è quindi l'aggiornamento quinquennale della formazione dei Dirigenti che hanno ricevuto la formazione da oltre 5 anni.
Riferimenti normativi
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome, Accordo del 17 aprile 2025.
Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, articolo 37, comma 7.
Validità del corso online in e-Learning
La formazione di aggiornamento quinquennale per Dirigenti può essere svolta in modalità e-learning ai sensi dell'Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.
Programma del corso online in e-Learning Dirigenti - Aggiornamento quinquennale - Legge 215 del 2021, responsabilità penali e lavoro agile - 6 ore
- Principi giuridici e quadro normativo della salute e sicurezza sul lavoro
- Il ruolo del Preposto
- L'addestramento dei Lavoratori
- La vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- La sospensione dell'attività imprenditoriale
- Ruoli e responsabilità penali
- I Lavoratori
- Datore di lavoro e Dirigenti
- Il Preposto
- RSPP e Medico competente
- Lavoro agile
- Organizzazione
- Valutazione dei rischi
- Approfondimenti opzionali
- La legislazione relativa a particolari categorie
- Salute e sicurezza e norme tecniche
- Le procedure standardizzate di valutazione dei rischi
Docente del corso online in e-Learning Dirigenti - Aggiornamento quinquennale - Legge 215 del 2021, responsabilità penali e lavoro agile - 6 ore
Lorenzo FANTINI
Avvocato giuslavorista. Autore di oltre 100 pubblicazioni e di diverse monografie, è stato dirigente delle divisioni competenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Presidente del Casellario Centrale Infortuni INAIL e rappresentante del Ministero del lavoro presso organismi nazionali ed internazionali. Attualmente è consulente in materia di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali per aziende, associazioni professionali e privati e Direttore dei Quaderni della sicurezza per AiFOS. Svolge docenze nei corsi di formazione in materia prevenzionistica e garantisce supporto in ordine alla conformità delle organizzazioni alla vigente normativa, anche in relazione a contestazioni degli organi di vigilanza o nell'ambito di processi per infortuni sul lavoro.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'accertamento dell'apprendimento è svolto tramite il superamento di test telematici obbligatori a domande chiuse con correzione automatica al termine di ogni unità didattica e al termine del corso. I test visualizzano domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento del test. Le risposte di ogni domanda sono visualizzate in ordine casuale. Il superamento dei test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette.
La valutazione di efficacia complessiva del corso è espressa dalla media del voto dell'ultimo test e del voto medio ottenuto nei test precedenti.
Al termine del corso un questionario di gradimento è proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti affinché possano esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso fruito.
Periodo di validità
I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.
Attestato
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione.
Soggetto formatore
PROGETTO AZIENDA SRL
Responsabile del progetto formativo: Tiziano Fanelli
Categoria: | Dirigenti |
Codice: | EL0884N.02 |
Valutazione: | 4.2 su 5 |
Gradimento: | 84% |
Recensioni: | 20 |
Durata: | 6 ore |
Fruibilità: | 30 giorni entro il 01/01/2040 |
Potrebbero interessarti anche:

Dirigenti - Aggiornamento - Smart working - Normativa e suggerimenti operativi
Corso online di aggiornamento per dirigenti in materia di attività in smart working. Costituisce quota dell'aggiornamento quinquennale di 6 ore.
Categoria: Dirigenti | Prezzo: 50,00 €

Datore di Lavoro RSPP (Rischio Basso) - Aggiornamento
Corso online di aggiornamento per Datori di Lavoro RSPP (DLSPP) nelle aziende a Rischio Basso
Categoria: Datore di Lavoro RSPP | Prezzo: 90,00 €

Microsoft WORD - Advanced Level
Il corso ha l'obiettivo di fornire le informazioni utili per coloro che vogliono utilizzare Word sfruttando le funzionalità avanzate che offre.
Categoria: Informatica ufficio | Prezzo: 90,00 €

RSPP-ASPP aggiornamento 2 ore - Le novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Corso online di aggiornamento per RSPP-ASPP di attività appartenenti a tutti i settori di attività ATECO 2007. Il corso costituisce credito formativo per RSPP-ASPP, Docenti-formatori e Coordinatori per la sicurezza sul lavoro.
Categoria: RSPP - ASPP | Prezzo: 35,00 €